Otranto: il gioiello d’oriente del Salento

Tempo di lettura 2-3 minuti

Otranto: il gioiello d’oriente del Salento

Se lasci il Salento senza aver visto Otranto, devi sapere una cosa: ti sei perso uno dei luoghi più iconici di tutta la regione. Questo affascinante borgo, affacciato sull’Adriatico, non è solo il comune più a est d’Italia, ma è anche una meraviglia di storia, architettura e paesaggi che tolgono il fiato. Camminare tra le sue stradine acciottolate, racchiuse da possenti mura fortificate, è come fare un salto nel tempo.

Tra castelli, mosaici e paesaggi surreali

Il centro storico è dominato dal maestoso Castello Aragonese, simbolo di difesa e di orgoglio, che oggi ospita mostre e spazi culturali. Poco distante, un altro tesoro: la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, celebre per il suo straordinario mosaico pavimentale medievale, uno dei più grandi d’Europa, che racconta con immagini l’albero della vita, miti, leggende e storie bibliche. E se ami i panorami naturali mozzafiato, a pochi minuti dal centro ti aspetta la Cava di Bauxite, un’ex miniera abbandonata trasformata in un luogo surreale. Il contrasto tra il rosso acceso della terra, il verde della vegetazione e l’azzurro dello specchio d’acqua crea un paesaggio che sembra uscito da un altro pianeta.

Vivi l’autenticità del Salento

Otranto è un concentrato di bellezza e autenticità, un luogo da vivere con calma, magari al tramonto, quando la luce del sole colora di oro le mura della città e il mare si tinge di rosa. Vuoi scoprire tutto quello che Otranto e il Salento hanno da offrire? Sul nostro blog trovi l’articolo completo con curiosità, itinerari e consigli di viaggio.
E se vuoi vivere tutto questo dal vivo...
Prenota ora il tuo soggiorno di lusso con Salento Hospitality.
Il tuo viaggio nel Salento più autentico parte da qui.