Oltre le Spiagge: Tesori Nascosti e Tradizioni Autentiche nel Salento

Il Salento è una terra che affascina non solo per le sue coste spettacolari, ma anche per un entroterra ricco di tesori nascosti e tradizioni vivaci.... Addentrandosi nell'interno, si scoprono pittoreschi borghi che sembrano custodire un tempo sospeso.

Specchia, annoverato tra i borghi più belli d'Italia, incanta con la sua atmosfera autentica e il maestoso Palazzo Risolo41 .... Tricase offre un tuffo nella cultura e nella bellezza del Salento, con la sua architettura caratteristica Acaya, non lontano da Lecce, è un esempio significativo di architettura militare del XVI secolo, con il suo castello e le fortificazioni ben conservate. Anche Ugento, con il suo museo archeologico, merita una sosta per scoprire la storia del territorio.

Un'esperienza suggestiva è la visita a un frantoio ipogeo, un antico opificio sotterraneo dove si produceva l'olio d'oliva. Questi luoghi, spesso scavati nella roccia, raccontano una storia millenaria legata alla produzione dell'"oro liquido".

La Cava di Bauxite, vicino a Otranto, con i suoi colori intensi e il laghetto formatosi al suo interno, rappresenta un gioiello geologico inaspettato. La celebre Grotta della Poesia non è solo una meraviglia naturale, ma anche un sito archeologico che custodisce antichi graffiti risalenti all'età del bronzo. Lungo la costa si aprono altre grotte affascinanti, come la Grotta Zinzulusa vicino a Castro e le Grotte Marine nei pressi di Santa Maria di Leuca.

Il Salento è anche terra di feste e tradizioni uniche e coinvolgenti. Il Carnevale di Putignano è uno dei più antichi e lunghi d'Italia. La Festa di Santa Domenica a Scorrano è celebre per le sue spettacolari luminarie che illuminano il paese. La Focara di Novoli, un imponente falò di fascine, è un rito secolare di grande suggestione. La tradizione della cartapesta leccese è un'espressione artistica che si tramanda di generazione in generazione, con laboratori artigianali che continuano a creare opere uniche. Anche l'artigianato della ceramica, come testimoniato dal laboratorio Branca a Tricase, è un'eccellenza locale. Le torri costiere, disseminate lungo il litorale, sono testimoni silenziose di un passato di avvistamenti e difese. Esplorare il Salento significa immergersi in un mondo di autenticità, fatto di storia, cultura, sapori e tradizioni che vanno ben oltre la bellezza delle sue rinomate spiagge.

"Oltre alle sue rinomate spiagge, il Salento cela un entroterra affascinante, costellato di borghi ricchi di storia, di antichi opifici come i frantoi ipogei, e di tradizioni artigianali uniche come la lavorazione della cartapesta e le spettacolari feste patronali. Esplorare questa dimensione meno nota del Salento permette di scoprire l'essenza più autentica di questa terra."

Storico locale e promotore del patrimonio culturale salentino.