Salento 2025: un anno di eventi imperdibili

Festival musicali da non perdere

Notte della Taranta (agosto 2025)

Il più celebre festival di musica popolare del Sud Italia torna con il suo Concertone finale a Melpignano. Artisti internazionali e la pizzica salentina si fondono in un'esperienza unica. Prenota per tempo: gli alloggi nei dintorni vanno a ruba!

Locus Festival (luglio-agosto 2025)

Sebbene nato in Valle d'Itria, il Locus Festival toccherà anche alcune location salentine. Musica indie, jazz e sperimentale in contesti suggestivi tra natura e architettura storica.

Sagre enogastronomiche

Sagra te lu Purpu (agosto 2025, Melendugno)

Un appuntamento gustoso e tradizionale dove il protagonista è il polpo, cucinato secondo ricette tipiche. Ideale per chi cerca sagre Salento autentiche.

Festa della Municeddha (agosto 2025, Cannole)

Specialità a base di lumache, stand gastronomici e musica popolare. Un'esperienza folkloristica e gustosa.

Feste religiose e tradizionali

Festa di San Rocco (16 agosto 2025, Torrepaduli)

Celebre per la "danza delle spade", è una festa che unisce riti religiosi e tradizione popolare con tarantelle fino all'alba.

Il Salento è anche terra di feste e tradizioni uniche e coinvolgenti. Il Carnevale di Putignano è uno dei più antichi e lunghi d'Italia. La Festa di Santa Domenica a Scorrano è celebre per le sue spettacolari luminarie che illuminano il paese. La Focara di Novoli, un imponente falò di fascine, è un rito secolare di grande suggestione. La tradizione della cartapesta leccese è un'espressione artistica che si tramanda di generazione in generazione, con laboratori artigianali che continuano a creare opere uniche. Anche l'artigianato della ceramica, come testimoniato dal laboratorio Branca a Tricase, è un'eccellenza locale. Le torri costiere, disseminate lungo il litorale, sono testimoni silenziose di un passato di avvistamenti e difese. Esplorare il Salento significa immergersi in un mondo di autenticità, fatto di storia, cultura, sapori e tradizioni che vanno ben oltre la bellezza delle sue rinomate spiagge.